Vigna Cunial ha a cuore la tua privacy. Tutti i tuoi dati personali sono trattati in conformità alla disciplina applicabile e ai sensi della seguente informativa.
Titolare del trattamento e dati di contatto
I suoi dati personali sono raccolti e trattati da Gianmaria Cunial, titolare di Azienda Elena e del marchio Vigna Cunial, con sede in via Valtermina 52/a 43029 Traversetolo (PR) - Italia | P.IVA 01280620194 (nel seguito “Vigna Cunial” o anche “Titolare del Trattamento”).
Per contattare il Titolare del Trattamento, può inviare un’email utilizzando l’indirizzo: info@vignacunial.it
Categorie di dati
Vigna Cunial raccoglie e tratta i dati personali per gestire e dare esecuzione ai contratti e alle relative operazioni di compravendita, trasporto e/o distribuzione di beni agricoli e vinicoli, conclusi con Lei o in suo favore, di cui Vigna Cunial è il produttore. Tali dati sono necessari per la corretta esecuzione di tali contratti, fatta eccezione per i dati identificati come facoltativi (il cui trattamento è subordinato al suo consenso).
I dati personali, da intendersi come qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, sono trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”), al Codice Privacy per la protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 coordinato con il D.Lgs 101/2018) e al Codice del consumo (D.Lgs 206/2005), ove applicabile.
I suoi dati potrebbero essere raccolti anche da un’impresa con cui Vigna Cunial collabora nell’ambito dell’esecuzione di contratti soprarichiamati; impresa che è tenuta in ogni caso ad informarla del trattamento dei suoi dati personali.
Tratteremo i seguenti dati e categorie di dati:
Ove si renda necessario il suo consenso espresso ai fini del trattamento, in particolare ai sensi degli artt. 9 (2) (a) e 7 del GDPR, il Titolare del Trattamento procederà secondo necessità.
Altre attività di trattamento possono derivare dalla necessità di azionare o proseguire procedure legali di recupero crediti o esecutive, nonché dagli obblighi legali nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento di attività terroristiche ai sensi del titolo VI del codice monetario e finanziario.
Finalità del trattamento e base giuridica
I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
In aggiunta a quanto sopra, particolari categorie di dati personali, quali ad esempio quelli concernenti la salute, potranno essere trattati ove strettamente necessario per l'esecuzione o la gestione del contratto. In tali casi, chiederemo il suo esplicito consenso al trattamento. Garantiamo inoltre che il trattamento dei dati avviene nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto medico.
Categorie di destinatari dei dati personali
Vigna Cunial potrebbe comunicare i suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
Trasferimenti di dati
Quando si effettuano trasferimenti di dati personali verso paesi siti al di fuori del territorio dell'Unione Europea, tali trasferimenti sono effettuati in conformità con le disposizioni legali e regolamentari in vigore al fine di garantire un adeguato livello di protezione.
Periodo di conservazione
Vigna Cunial ha adottato una politica interna sulla conservazione dei dati personali, in base alla quale la cancellazione dei dati è regolata tenendo conto dei periodi minimi e massimi di conservazione previsti dalla legge.
I suoi dati personali vengono conservati per tutto il tempo necessario alle operazioni per le quali tali dati sono stati raccolti e, in ogni caso, in Italia, non oltre 10 (dieci) anni dalla cessazione del contratto.
I periodi di conservazione possono cambiare secondo il trattamento, per ogni particolare applicazione si prega contattare il Titolare del Trattamento.
Diritti dell'interessato
Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, limitazione o opposizione, ivi compreso il diritto di opporsi a decisioni basate esclusivamente sul trattamento automatizzato di dati personali o il diritto di opporsi al loro trattamento quando i dati sono trattati a fini di profilazione/marketing, o in base al nostro legittimo interesse.
L'interessato può, se necessario, presentare un reclamo presso l'autorità competente in materia di protezione dei dati. A questo proposito:
Per motivi legati alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti effettuati per finalità di marketing o in base all'interesse legittimo di Vigna Cunial o di terzi. In questo caso, Vigna Cunial cesserà il trattamento dei suoi dati personali, salvo che non esista un'altra base giuridica per il trattamento.
Autorità di controllo
In aggiunta a quanto sopra, in qualsiasi momento lei avrà il diritto di presentare reclamo presso l'autorità per la protezione dei dati personali competente, che per l'Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga di non aver ricevuto un adeguato livello di soddisfazione dall'esercizio dei suoi diritti.
Clicchi qui: https://www.garanteprivacy.it per accedere al sito Internet del Garante per la protezione dei dati personali.
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia 11
IT-00187, Roma
Email: protocollo@gpdp.it
PEC*: protocollo@pec.gpdp.it
centralino +39 06.696771
Cookie policy
Come la maggior parte dei siti web, Vigna Cunial utilizza i cookie(s) per consentirci di ricordarvi e mostrare più di ciò che vi piace. Per accettare i cookie(s), continuate a navigare normalmente oppure consultate la nostra politica sulla privacy.
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi:
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Open Source Solutions utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Open Source Solutions non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Open Source Solutions a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Open Source Solutions si applica solo al Sito come sopra definito.
Cookies persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookies essenziali:
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookies di condivisone sui Social Network:
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks.
Come modificare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; -Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.